Ricette con Prosciutto di Parma

Home»Ricette»Ricette con Prosciutto di Parma

Patate ripiene in cartoccio

Tempo 45 minuti Quando prepararle Spuntini, Piatto unico Pelate le patate e tagliatele a metà orizzontalmente.  Sistematele su una pirofila rivestita di carta stagnola. Condite con zenzero e olio extravergine d’oliva. Quindi richiudete il cartoccio e cuocete in forno per 30 minuti a 200°. Preparate la farcia mescolando la ricotta con del cumino. Sfornate le patate, [...]

Polpette di ricotta e Prosciutto di Parma

In una ciotola schiacciare la ricotta, aggiungere il prosciutto e il prezzemolo fresco finemente tritato. Amalgamare bene e fomare delle palline piccole con l'impasto. Passarle nel pan grattato e friggerle nell'olio caldo per qualche istante. Lasciarle dorare e togliere dall'olio e asciugare l'oleosità in eccesso. Servire calde.

Riso venere con prosciutto di Parma, arancia e mandorle

In una pentola versare 1 litro d’acqua, portarlo ad ebollizione e versarvi dentro il riso con un filo d’olio, salare e lasciar cuocere per c.a. 30 minuti. Nel frattempo far rosolare le cipolle tagliate a pezzettini nell'olio e il prosciutto. Unirvi le carote lavate, sbucciate e tritate in un mixer insieme alle mandorle. Sfumare tutto [...]

Madeleines salate al limone e Prosciutto di Parma

Tritare le mandorle con il miele. Mescolare alla farina, il lievito. A parte montare le uova con due pizzichi di sale, la buccia grattugiata del limone e le mandorle al miele, tritate precedentemente, continuare per c.a. 10 minuti. Aggiungere il prosciutto tagliato a pezzettini piccoli. Con una spatola aggiungere la farina alternandola all'olio e al [...]

Ravioli zucca e crudo di Parma

Versare la farina su un tavolo e formare un vulcanetto in cui versare il sale e incorporare l'acqua. Lavorare l'impasto finché non risulti omogeneo ed elastico. Aiutandovi con una macchina per la pasta creare la sfoglia (passare la pasta nella macchina fin quando non sarà sottile 2 mm) e tagliarla a forma di ravioli. Preparare [...]

Focaccia pomodori secchi e Prosciutto di Parma

Versare in una ciotola la farina e lo zucchero. Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida e aggiungetelo alle polveri.Lavorare l'impasto e aggiungere acqua tiepida fino ad avere un panetto elastico e sodo. Quindi, far riposare per due ore c.a. in una ciotola coperta da un panno pulito e umido. Stendere l'impasto (su [...]

Pizza fichi e crudo di Parma

Stendere, su carta da forno infarinata, l'impasto di pizza allargandolo con le mani piano piano fino a formare una pizza. Guarnire con mozzarella e un filo di olio. Infornare in forno preriscaldato, a 250° statico, per c.a. 10 minuti. Aggiungere i fichi sulla pizza non completamente cotta e infornare nuovamente, per altri 10 minuti. Sfornare [...]

Spiedini di melone, bocconcini e crudo di Parma Dop

Mondare le fette di melone, privandole della buccia e tagliarle a cubetti. Comporre gli spiedini alternando in questo ordine: un pezzetto di melone 2 fettine di crudo, un bocconcino, un pezzetto di melone. Condire con aceto balsamico, foglioline fresche di prezzemolo biologico e cumino.

Frittata su stecco di prosciutto di Parma e melone

Rivestiamo gli stampini col prosciutto (come potete vedere dalla forma dal fingerfood sono piccoli quindi tagliate il prosciutto per rivestire bene gli stampi). In un piatto fondo battete un uovo con sale, pepe e grana e unite il melone a cubetti e altro prosciutto “sfilacciato”.Versate il contenuto negli stampini e inserite gli stecchi da gelato.Mettete [...]

Crumble di susine, prosciutto di Parma e ricotta

Tagliare le susine e il prosciutto a cubetti e saltarli in padella con la birra e un cucchiaino di rafano. Fate rosolare quindi mescolate con la ricotta salata. Ora prendete del pane raffermo e tagliatelo a tocchetti piccolissimi, conditeli con olio evo e rosmarino e metteteli in forno a 180° per c.a. 15 minuti. Una [...]