Tutta la qualità Fontana
Pronti da Gustare
Antichi gesti e tradizione, qualità e sicurezza

Arrivo e selezione delle materie prime
SOLO CARNI SELEZIONATE
Il segreto del Prosciutto di Parma DOP inizia con una attenta ed accurata selezione dei suini, nati e cresciuti in allevamenti autorizzati e situati in 10 regioni centro-settentrionali italiane.

Ricevimento e Rifilatura
RICEVIMENTO E RIFILITURA
All’arrivo in stabilimento le cosce sono oggetto di rigorosi controlli e di una prima rifilatura, al fine di conferire al Prosciutto di Parma DOP la caratteristica forma tondeggiante.

Prima salatura
PRIMA SALATURA
La salatura rappresenta una parte fondamentale nel processo di stagionatura: il ”maestro salatore” aggiunge solo l’esatta quantità di sale necessario per conservare il prodotto ed iniziare il processo di asciugatura. Le cosce riposano poi in cella frigorifera per una settimana.

Seconda salatura
SECONDA SALATURA
Dopo una settimana, la coscia viene pulita dal sale residuo e ripassata di sale, per poi tornare in una nuova cella frigorifera, detta “di secondo sale”, e restarvi per circa due settimane.
Antichi gesti e tradizione, qualità e sicurezza

Arrivo e selezione delle materie prime
SOLO CARNI SELEZIONATE
Il segreto del Prosciutto di Parma DOP inizia con una attenta ed accurata selezione dei suini, nati e cresciuti in allevamenti autorizzati e situati in 10 regioni centro-settentrionali italiane.

Ricevimento e Rifilatura
RICEVIMENTO E RIFILITURA
All’arrivo in stabilimento le cosce sono oggetto di rigorosi controlli e di una prima rifilatura, al fine di conferire al Prosciutto di Parma DOP la caratteristica forma tondeggiante.

Prima salatura
PRIMA SALATURA
La salatura rappresenta una parte fondamentale nel processo di stagionatura: il ”maestro salatore” aggiunge solo l’esatta quantità di sale necessario per conservare il prodotto ed iniziare il processo di asciugatura. Le cosce riposano poi in cella frigorifera per una settimana.

Seconda salatura
SECONDA SALATURA
Dopo una settimana, la coscia viene pulita dal sale residuo e ripassata di sale, per poi tornare in una nuova cella frigorifera, detta “di secondo sale”, e restarvi per circa due settimane.
Dallo stabilimento a Casa tua
La Bottega online
Tutto il buono della tradizione e
il bello della tecnologia: dalla produzione
al consumo con un click.
Ricette
Torta pasqualina
Tempo 30 minuti Quando prepararla Gita fuori o antipasto Preparazione della Torta Sbollentare la scarola [...]
Uova in purgatorio al crudo
Tempo 10 minuti Quando prepararle Salvacena Preparazione delle uova in purgatorio Scaldiamo, in una padella, [...]
Eventi
Fette sempre perfette. Il nuovo Prosciutto cotto Alta qualità
Fontana Ermes analizza e ottimizza costantemente le sue tecnologie produttive per garantire un [...]
A Fontana Ermes il riconoscimento di Marchio storico
Un riconoscimento importante per la Fontana Ermes S.p.A. Il marchio Fontana Ermes è [...]
Ricette
Torta pasqualina
Tempo 30 minuti Quando prepararla Gita fuori o antipasto Preparazione della Torta Sbollentare la scarola [...]
Eventi
Fette sempre perfette. Il nuovo Prosciutto cotto Alta qualità
Fontana Ermes analizza e ottimizza costantemente le sue tecnologie produttive per garantire un [...]